Il Panettone Artigianale
Preparazione del lievito: 30 giorni.
Lavorazione Panettone: 30 ore ininterrotte.
Il lievito naturale, la cura degli ingredienti e la lavorazione secondo l’antica ricetta vi permetteranno di ritrovare aroma fragranza delicatezza e sapori ormai dimenticati.
Il Lievito Madre – 1

La lavorazione del lievito – 2


Lavorazione dell’impasto – 3

Aggiunta del candito d’arancia – 4

Click per download brochure panettone artigianale (PDF)
Le nostre proposte:
il panettone classico tipo milano con uvetta, candito di arancia e cedro,
il Galup (tipo milano) ricoperto con glassa di mandorle,
il panettone ananas al profumo di maraschino (Veneziana),
il panettone al cioccolato e nocciole,
il panettone pere e cioccolato,
il panettone ai marron-glacés.
Click per download brochure panettone artigianale (PDF)
Pezzatura – 5

Pronti per il forno – 6

In forno – 7

Appena sfornato – 8

Il riposo prima del confezionamento – 9

Nella classica confezione Chieli – 10
